La storia dei nostri stabilimenti cominciava nel 1906 con nonno Cesare, bagnino, accompagnato dalla nonna Lucia che con le sabbiature poneva rimedio ai piccoli dolori causati dal lungo inverno.
La clientela abituale, le famiglie della zona, testimoniano negli anni le trasformazioni importanti dello stabilimento, apportate da Armando (figlio di Cesare), già 2° generazione.
Scompaiono capanni di legno e le tipiche tende rettangolari per dare spazio ad ombrelloni, pedalò e strutture più moderne.
La 3° generazione comincia con Cesare ed Umberto, che sin da ragazzi collaborano con i nonni ed i genitori al buon andamento di questa attività, caratterizzata da una forte continuità ed unione familiare.